BOLOGNA – Accordo tra Regione e sindacati dei professionisti sanitari per la valorizzazione dei cosiddetti ‘Medici di Emergenza Territoriale’, équipe di medici specializzati che operano, molti in regime di convenzione con le Ausl, a stretto contatto con il 118 e il pronto soccorso.
L’intesa prevede incentivi economici per i medici disponibili a operare nell’ambito dei servizi di emergenza sanitaria territoriale, contribuendo quindi a trovare una risposta alla carenza di personale, nonché a coloro che accetteranno di farsi carico di compiti aggiuntivi. L’orario previsto è di 38 ore settimanali, ma è possibile prevedere anche incarichi di 12, 18 o 24 ore a settimana. Formazione prevista altresì per tutti i medici convenzionati di nuovo inserimento.
Accordo in Emilia Romagna per i medici di emergenza territoriale
1 agosto 2022
Si tratta di camici bianchi specializzati che operano, molti in regime di convenzione con le Ausl, a stretto contatto con il 118 e il pronto soccorso