LE MANS – Storico bis per l’hypercar Ferrari che per il secondo anno di fila conquista la 24 ore di Le Mans, la gara di durata più famosa e blasonata del mondo. A vincere è stata quest’anno la 499P numero 50 del trio di piloti Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, quest’ultimo ha gestito il finale tagliando il traguardo con appena il 2% di carburante. La casa del cavallino porta sul podio, al terzo posto, anche la gemella numero 51 del trio Pier Guidi-Calado-Giovinazzi, trionfatori lo scorso anno nell’edizione del centenario. Per Maranello si tratta dell’11esima vittoria assoluta nella grande classica francese, a cui si aggiungono anche 29 successi nelle altre classi. A lungo protagonista della gara anche la Ferrari gialla numero 83 di Kubica-Shwartzman-Ye, che si è però dovuta ritirare dopo 248 giri. Costretta al ritiro, nella classe LMGT3, anche la Bmw di Valentino Rossi a causa dell’uscita di pista del compagno Al Harthy, finito nella ghiaia. Una gara resa difficile dalla pioggia, che ha caratterizzato gran parte della notte in cui la direzione corsa ha dovuto anche ricorrere alla safety car. Al via, sabato alle 16, si è subito notato un grande equilibrio. Per vincere, oltre alle capacità dei piloti e all’affidabilità della vettura, sono state determinanti anche la strategia e la prontezza dei meccanici: dopo l’incidente dell’Aston Martin intorno alle 9 del mattino il box Ferrari ha bruciato sul tempo Toyota e Porsche, passando così al comando della corsa. Poi l’inconveniente di una portiera chiusa male, che ha obbligato la ferrari 50 a una fermata aggiuntiva, e i calcoli per evitare l’ultimo pit-stop di rifornimento, arrivando al traguardo a serbatoio praticamente esaurito davanti alla Toyota e ai compagni di scuderia, che a loro volta hanno preceduto di appena un secondo i rivali della Porsche. Per la Ferrari è di nuovo festa, tra esultanze e lacrime di gioia
Ferrari vittoria Le Mans Bid24 Ore di Le Mans, per la Ferrari è festa bis. VIDEO
16 giugno 2024Un anno dopo aver vinto l’edizione del Centenario, la Rossa ottiene un nuovo successo nella gara di durata più famosa e blasonata al mondo. Ferrari sul primo e terzo gradino del podio per un bis storico
